Scuola Primaria

Nell’ordinamento scolastico italiano, la scuola primaria, precedentemente denominata e tuttora comunemente chiamata scuola elementare, fa parte del primo ciclo di istruzione.

Percorso di studio

Scuola Primaria

Struttura didattica

Istituto Comprensivo Laives

Cos'è

Quando e come si terranno le iscrizioni?

Alle scuole primarie dovranno essere iscritti, dal 10 gennaio, i bambini e le bambine che compiranno i sei anni entro il 31 agosto 2025, mentre le famiglie di coloro i quali compiranno i sei anni entro il 30 aprile 2026 potranno decidere se iscrivere o meno i propri figli al prossimo anno scolastico o rimandare l’iscrizione all'anno successivo.

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 si terranno dal 10 al 24 gennaio 2025; sarà possibile iscrivere gli studenti unicamente in modalità on line. L’iscrizione può essere effettuata tramite SPID oppure con Carta Servizi attivata (presso un comune in Alto Adige, il servizio è gratuito), collegandosi al portale my.civis.bz.it. Per maggiori informazioni puoi visitare anche il sito dell' Iscrizione online alla scuola della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige.

Per problemi tecnici relativi alla carta dei servizi ed al servizio OnLine è a disposizione il Call Center ai seguenti recapiti: numero verde 800816836, emailservicedesk@provinz.bz.it.

A cosa serve

La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.

Come si fa

Ci si può iscrivere in qualunque scuola?

Il Comune di Bolzano ha predisposto l'elenco delle scuole con le relative vie di appartenenza, pubblicato online sul sito istituzionale, nel quale per ogni via o piazza e numero civico viene indicata la scuola competente, che va quindi scelta in base alla residenza. Inoltre, le famiglie degli alunni con obbligo di iscrizione residenti a Bolzano riceveranno dal Comune una apposita comunicazione che riporta la scuola di competenza territoriale, che sarà anche quella da indicare nell’iscrizione online.

Negli altri comuni, generalmente, vale il principio della vicinanza del luogo di residenza alla scuola.

Si può scegliere una scuola diversa da quella di competenza?

Prima di tutto si deve comunque fare l’iscrizione tramite la modalità online nella scuola di competenza territoriale; successivamente, entro il 24 gennaio 2025, si può richiedere il trasferimento ad altra scuola in modalità cartacea, presentando una domanda motivata al Dirigente scolastico della scuola primaria competente per territorio. Quest’ultimo invierà poi la richiesta di trasferimento alla scuola di destinazione che, in base ai posti disponibili, potrà accettare o meno la domanda. Chi desiderasse iscrivere il bambino o la bambina ad una scuola paritaria o riconosciuta deve ugualmente effettuare l’iscrizione online entro lo stesso termine fissato per la scuola pubblica.

Email

ic.laives@scuola.alto-adige.it

Telefono

0471 954422; 0471 590102