"I Voltapagine" incontrano Alessandro Q. Ferrari!

Si è concluso con grande entusiasmo e soddisfazione il percorso che ha coinvolto undici alunni della scuola "Filzi" di Laives, culminato nei giorni scorsi con la partecipazione al festival di Letteratura per ragazzi "Lettorinfiore" a Cles.

Questo progetto, che ha preso il via lo scorso gennaio, ha visto un gruppo di giovani lettori impegnati in un'iniziativa che li ha portati a incontrarsi settimanalmente presso la Biblioteca di Grande Scuola, dove hanno dato vita a un vero e proprio bookclub.

Ciò che ha unito questi ragazzi è stato soprattutto l’amore per la lettura, un amore che li ha spinti a darsi appuntamento ogni mercoledì pomeriggio per trascorrere insieme il tempo immersi nella lettura. L’atmosfera che li ha accolti era quella di un rifugio caldo e accogliente: cuscini e coperte, divanetti e luci soffuse hanno creato un ambiente ideale dove la lettura non era solo un’attività intellettuale, ma anche un momento di piacere, di conoscenza di sé e di relazione con gli altri. Condividere il libro ha significato anche confrontarsi sulle proprie emozioni, idee e punti di vista, creando un legame profondo tra i partecipanti.

Il percorso, come sottolineato dalla referente dell’iniziativa che ha guidato il gruppo, l'insegnante Patrizia Simone, coadiuvata dalla bibliotecaria Madalina Ghereg e dalla collega Tania Marchetto, è stato particolarmente stimolante. L’iniziativa ha permesso ai ragazzi di immergersi con passione nelle vicende narrate nel libro “Le ragazze non hanno paura” dell’autore milanese Alessandro Q. Ferrari. L’abilità narrativa di Ferrari ha conquistato i giovani lettori, che si sono sentiti parte delle storie raccontate e hanno riflettuto sui temi di crescita personale, coraggio e identità che emergono dal romanzo.

Un momento particolarmente significativo è stato l'incontro finale con l'autore a Cles, lo scorso 5 aprile, che ha rappresentato il culmine del laboratorio. I ragazzi, con grande entusiasmo, hanno avuto l’opportunità di presentare e intervistare Alessandro Q. Ferrari davanti a un pubblico attento e divertito. Questo incontro ha permesso agli studenti di confrontarsi direttamente con lo scrittore, scoprendo le sue idee, il processo creativo e i messaggi che il libro intendeva trasmettere.

L'IC Laives, attraverso questa iniziativa, ha ancora una volta dimostrato di essere particolarmente attento e sensibile al mondo della lettura, riconoscendo l’importanza di stimolare nei più giovani il piacere per la letteratura e la cultura. Non si tratta solamente di un progetto che si conclude con il festival “Lettoinfiore”, ma di un segno tangibile dell’impegno dell’Istituto nell’offrire ai propri alunni esperienze educative che vanno al di là dei tradizionali confini scolastici.

L'IC Laives non intende fermarsi qui. Il prossimo anno scolastico vedrà l’avvio di nuovi progetti e attività legati alla lettura, con l'obiettivo di continuare a stimolare la curiosità e la passione per i libri tra i ragazzi, incoraggiandoli a esplorare mondi nuovi e ad arricchire la loro formazione con incontri e iniziative che li rendano protagonisti della propria crescita culturale. Il coinvolgimento attivo dei ragazzi in questi progetti dimostra quanto sia importante, per la scuola, offrire spazi di libertà e creatività che vadano a nutrire la mente e lo spirito dei giovani lettori.